
Appuntamenti, notizie e curiosità dal mondo del food & wine e dei viaggi
Appuntamenti, notizie e curiosità dal mondo del food & wine e dei viaggi
28 maggio 2010
Un viaggio virtuale con il Festival del Viaggio il Milione

27 maggio 2010
Di Vini Profumi a Prato!

25 maggio 2010
Cantine aperte, un trionfo di-vino!



22 maggio 2010
BTO, Buy Tourism Online sbarca all'isola d'Elba

20 maggio 2010
Corri con Deejay Ten a Firenze!
Deejay Ten è un evento sportivo per tutti, non solo i più allenati runners e corridori incalliti gareggeranno nella 10 km per contendersi il podio, ma con la Deejay Five (la corsa-passeggiata di 5 km) amici, famiglie e bambini potranno sentirsi atleti per un giorno e cogliere l’occasione per vedere Firenze da una prospettiva
18 maggio 2010
Steve McCurry a Perugia con la mostra Sud Est


Share
14 maggio 2010
Foodstock....musica, cibo, vino e cultura alla Casa della Creatività!

Foodstock, un nome che evoca il leggendario festival più famoso nella storia della musica rock che ha segnato una generazione… arricchito di golose degustazioni che non guastano mai. Un evento nato da un’idea di Gola Gioconda e Casa della Creatività dedicato alla contaminazione tra musica, cultura e naturalmente il cibo! Produttori, enologi, personaggi appartenenti al mondo del food & wine saranno i protagonisti delle degustazioni di bianchi e rossi d’eccellenza, accompagnati da gustose proposte enogastronomiche in abbinamento. Ma non finisce qui, nel chiostro della Casa della Creatività largo spazio alla musica, per ogni vino e pietanza un’adeguata selezione musicale. Si parte il oggi 14 maggio alle ore 19.30 a suon di spumante. Protagonista sarà lo spumante Trento doc Altemasi di Cavit, giudicato dagli esperti uno dei migliori in assoluto nel panorama delle bollicine italiane. Il 20 maggio alle ore 19.30 sarà la volta di Vignamaggio, splendida realtà del Chianti Classico. Quindi il 28 maggio alle ore 19.30 saranno di scena i vini della zona del Morellino di Val delle Rose. Serata per grandi appassionati il 10 giugno alle ore 18.30: Barbara Tamburini, pluridecorato enologo toscano, terrà una vera lezione (con tanto di degustazione) di circa un'ora e mezzo sulle caratteristiche enologiche della Toscana e non solo. Il 18 giugno alle ore 19.30 gli appassionati del Chianti Colli Fiorentini potranno confrontarsi con La Querce, fattoria ubicata nelle splendide colline di Impruneta.
Share
Share
13 maggio 2010
‘Ino e Negroni insieme per…. momenti d’autore!
Dopo l’inaugurazione lo scorso 15 aprile all’Open Colonna del Palazzo delle Esposizioni di Roma, approda alla paninera ‘Ino di Firenze il tour Momenti d’autore: un viaggio in 20 tappe ideato da Negroni nei
locali del mangiare bene per condividere insieme al popolo dei foodies esperienze autentiche legate al cibo. Fino al 23 maggio oltre alle golosissime selezioni di panini che potete trovare normalmente da ‘Ino, ecco due nuove creazioni culinarie: Cremon’Ino e San Cargiuga, due originalissimi panini a base di Salame Cremona IGP e Prosciutto di San Daniele DOP, in abbinamento a prodotti tradizionali propri della cucina dell’orto. Da una parte l’eccellenza dei salumi italiani di qualità, dall’altra la fantasia e l’arte culinaria di uno dei massimi esperti italiani di panini. Il risultato? Due squisiti capolavori per soddisfare anche i palati più esigenti. Partiamo da Cremon’Ino. Protagonista assoluto di questo panino è un affettato storico come il salame Cremona IGP che viene abbinato a ingredienti semplici come pecorino fresco verde, mostarda di peperoni, insalata e
come pane l’inimitabile “ciabatta”. Nel panino San Cargiuga invece trionfa il San Daniele Negroni Dop accompagnato dalla cosiddetta carciuga - 3 cuori di carciofo, due filetti di acciuga e olio extra vergine di oliva – poi la robiola fresca di capra e infine i pomodorini datterini o ciliegini. Non avete già l’acquolina in bocca? E allora rimane solo una cosa da fare…. andare in via dei Georgofili 3r – 7r per un gustoso break gourmet!


12 maggio 2010
Garage Wine Contest per produttori vinicoli dilettanti

Garage Wines Contest concorso nazionale dedicato ai vini artigianali, è la grande novità di TerroirVino, evento dedicato all’incontro tra operatori del settore vinicolo, protagonisti dell’informazione enogastronomica online e appassionati gourmet, che si terrà lunedì 7 giugno ai Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova. Domenica 6 giugno presso Villa Spinola una giuria di degustatori composta da produttori, enologi e appassionati premierà i migliori produttori dilettanti di Garage Wine Contest con l'assegnazione di una postazione all'interno della manifestazione TerroirVino, in modo che tutti possano verificare la qualità di queste minuscole e introvabili produzioni. L’idea del concorso nasce proprio dalla consapevolezza che accanto alle produzioni vinicole di qualità delle grandi aziende moderne e tecnologizzate esistono ancora le piccole realtà del vino fatto in casa all’interno delle cantine domestiche per il consumo famigliare. Questa arte del fare il vino è sopravvissuta nelle nostre campagne, contribuendo in modo non marginale all'affermazione del fenomeno dei vini naturali, prodotti cioè con il minimo di manipolazione possibile, nel rispetto assoluto della tradizione e del territorio e perciò da valorizzare come risorsa. In bocca al lupo a tutti gli eno-garagisti che hanno partecipato!
11 maggio 2010
MedOliva, ad Arezzo iniziativa dedicata all'olio di qualità!


7 maggio 2010
A tutta birra! corso di degustazione a Firenze

6 maggio 2010
Mangiandando…trekking, cibo e tanto divertimento!
Domenica 13 giugno appuntamento con la decima edizione di Mangiandando, una camminata spensierata per le campagne di Cerreto Guidi lungo valli fiorite, attraverso boschi colorati, su prati ricchi di profumi, in compagnia di amici, musica, arte, divertimenti e tanti spettacoli. Ma perché si chiama Mangiandando? Come si può intuire oltre al trekking non mancheranno golose pause enogastronomiche, bicchiere al collo e ad ogni tappa una pietanza: prima l’antipasto, poi i primi piatti, a seguire carne e verdure per concludere con dolci e concerti, giocolieri ed artisti di strada. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficienza per finanziare la costruzione di una mensa a Ghecce, in Etiopia, con l’intento di garantire almeno un pasto al giorno ai bambini della scuola adiacente. Tra poco usciranno le prevendite e il prezzo del biglietto, che potrà essere acquistato direttamente presso alcuni negozi della zona.
Share
Share
4 maggio 2010
La Notte Blu a Firenze, un evento dedicato all'Europa!

3 maggio 2010
A Parma appuntamento con Cibus!

Iscriviti a:
Post (Atom)