Et avendo un farsetto bianchissimo indosso et un grembiule di bucato innanzi sempre, li quali più tosto mugnanio, che fornaio, il dimostravano ogni mattina in su l'ora, che egli avvisava, che Messer Geri con gli ambasciatori dovesser passare, si faceva davanti all'uscio suo recare una secchia nuova e stagnata d'acqua fresca et un picciolo orcioletto Bolognese nuovo del suo buon vin bianco e due bicchieri che parevano d'ariento, si eran chiari e a seder postosi, come essi passavano, et egli, poichè una volta o due spurgato s'era, cominciava a ber si saporitamente questo suo vino, che egli n'avrebbe fatto venir voglia ai morti. Sapete dire chi è l'autore di questi versi e il titolo del libro? cliccate qui per scoprirlo
Share
Appuntamenti, notizie e curiosità dal mondo del food & wine e dei viaggi
Appuntamenti, notizie e curiosità dal mondo del food & wine e dei viaggi
24 dicembre 2009
23 dicembre 2009
Vacanze....di ghiaccio!
L'inverno e le vacanze di Natale sono più belle se si pensa all'atmosfera creata dalla neve: panorami dipinti di un bianco candore, fredde passeggiate romantiche per sentieri immersi nelle foreste, per poi ritornare al caldo di un camino con l'odore inconfondibile di legna che arde.....ma per i v
iaggiaggiatori estremi che preferiscono un'esperienza più intensa e che non temono il freddo perchè non passare queste feste in un Igloo hotel? Basta andare in Svizzera dove le casette di ghiaccio sono diventate un classico. A Zermatt, ai piedi della catena montuosa Gornergrat che si trova a 2727 sopra il livello del mare, un intero hotel degno della Regina delle Nevi offre ogni tipo di comfort: vas
ca idromassaggio con acqua riscaldata dove rilassarsi, bar nella lobby dell'albergo per gustare un ottimo vin brulè, camere decorate da artisti canadesi e dotate di pellicce di agnello e caldi sacchi a pelo dove trascorre romantiche notti! Esperienza ancora più intensa è quella del villaggio Igloo "fai da te" di Di
sentis Sedrun, dove si può abbinare la gita con le racchette da neve per il bosco innevato, al pernottamento in igloo costruiti da soli grazie all'aiuto di istruttori esperti. Per i golosi gourmet imperibile il Bar Igloo, in cima al monte Eggli a Gstaad, dove lasciarsi andare ai piaceri del palato gustando un'ottima fonduta di Gruyere e il ristorante Fondue Iglu di Adelboden...per rifocillarsi dopo le fatiche sulla neve.



22 dicembre 2009
Piatti d'autore

Share
21 dicembre 2009
Wc a tavola..incredibile!


Share
18 dicembre 2009
Bio? a domicilio grazie!


Share
15 dicembre 2009
Gioielli da mangiare...e non solo!
E chi l'ha detto che moda e cibo non vanno d'accordo? altro che diamanti, zaffiri e rubini, ormai i gioielli d'oro massiccio sono solo un vecchio ricordo e il cibo diviene protago
nista anche nel mondo dei prodotti luxury...gioielli belli, eleganti e invitanti che viene quasi da mangiarli! fette di prosciutto di Cinta Senese trasformate in spille a forma di rosa, pochette create scavando caciotte semi stagionate, preziosi anelli intarsiati di farro e fagiolo Zolfino come pepite d'oro, orecchini di lardo arrotolati a forma di calla, collane di nastro dorato con grosse medaglie di cipolla di Certaldo istoriata. Questi
sono solo alcuni esempi dei gioielli enogastronomici indossati dalla modella Marta Cecchetto che ha elegantemente sfilato sulla magica cornice offerta dal Ponte Vecchio di Firenze. Tutti prodotti D. O. P. rigorosamente toscani, per promuovere le eccellenze enogastronomiche della regione in maniera originale e creativa. Le golose creazioni sono firmate Claudio Menconi, lo chef decoratore-scultore, specializzato nel trasformare frutta, ortaggi, salumi e formaggi in vere e proprie opere d'arte.. da mangiare con gli occhi! Ma la tendenza d
i mixare arte, moda e cibo non finisce qui. La desiger Barbara Uderzo ha ideato una collezione di golosissimi gioielli bijoux chocolat, bracciali, collane ed anelli creati con cioccolato fondente e impreziositi con applicazioni di foglie d'oro puro commestibile! Le amanti dei gioielli sapranno resistere a questa doppia e "peccaminosa" tentazione?
Infine "Una questione di gusto" un libro curisoso e singolare in cui le foto di Fulvio Bonavia fondono haute couture e cucina, con risultati che lusingano sia i cultori della moda sia gli appassionati del cibo. Espadrilles di chicchi di mais, una cintura di tagliatelle, borsette di chicchi d'uva e per dessert, concedetevi un pasto a base di braccialetti alla frutta, per poi danzare per tutta la notte in un paio di ballerine di melanzana....




14 dicembre 2009
Per aspiranti Tarzan e Jane una vacanza sull'albero!
Siete in cerca di
un rifugio isolato, lontano dal caos e i rumori della città? Se per una volta volete concedervi una vacanza insolita ed ecologica osate...e cambiate la prospettiva da cui guardate il mondo ogni giorno salendo in altezza...per una mini vacanza sull'albero! Suite, camere e appartamenti costruiti rigorosamentre in legno fissati su rami e fronde a decine di metri di altezza, per tutti i viaggiatori che vogliono provare nuove emozioni e che sono interessati ad un viaggio a stretto contatto con l'ambi
ente che lo circonda, lontano dal turismo di massa. Per vivere questa emozionante esperienza non è necess
ario volare verso paesi lontani...basta rimanere in Italia. Ad Arlena di Castro in provincia di Viterbo, l'agriturismo La Piantata ha costruito il rifugio dei sogni nella folta chioma di una Quercia secolare che sorge tra colline coltivate a lavanda. Ad otto metri di altezza una camera matrimoniale con letto a baldacchino, terrazza panoramica e ovviamente la colazione servita sull'albero
con un cestino legato ad una corda! Per coloro che invece amano partire alla volta di atmosfere esotiche ecco il Tree House Hotel Costa Rica per ammirare i meravigliosi colori della natura da vicino oppure se avete il mal d'Africa provate il Tsala Treetops Lodge lussuosissme casette in pietra vetro e legno per riposarsi dopo le esplorazioni nella savana...non a portata di tutte le tasche, ma per una volta si può chiudere anche un'occhio!




12 dicembre 2009
Indovina chi l'ha scritto?

Share
11 dicembre 2009
Bookcooking a Firenze

Share
10 dicembre 2009
Week end all'insegna del gusto e del relax




9 dicembre 2009
Quando si dice storie che cambiano il modo di viaggiare...

Per tutti quei turisti fai da te con spirito di avventura e intraprendenza, stanchi delle solite guide che consigliano dove andare a mangiare e quale albergo scegliere, ecco Whaiwhai la guida interattiva che consente di scoprire gli angoli insoliti della città visitata in modo originale e divertente. Una vera e propria caccia al tesoro sulle tracce di misteri e leggende. Preparatevi ad enigmi da risolvere e ad inidizi che vi guideranno nella storia della città rendendovi protagonisti assoluti. Giocare è semplice! Basta acquistare la guida e munirsi di cellulare, inviare un sms al numero indicato ed il sistema risponderà con un codice necessario per leggere la storia e avere le indicazioni sull'enigma da risolvere. Una volta scoperta la risposta giusta bisogna inviarla di nuovo per sms e si ottiene così un nuovo codice per un nuovo enigma. Per il momento le città in cui si può giocare sono Venezia, Roma Verona e Firenze, ma il team di H-farm sta già lavorando all'edizione milanese.... ma non è tutto...il 20 novembre scorso l'iniziativa è stata presentata presso le librerie di Venezia, Roma e Verona. A gennaio invece appuntamento a Firenze..location e data sono ancora da svelare...
4 dicembre 2009
Vignaioli & vignerons

Una rivoluzione tra i fornelli

Go everywhere eat everything

Iscriviti a:
Post (Atom)